Nuovo autunno, nuova moda. Come di consueto, il vento delle novità soffia più forte sul finire dell’anno. Così, mentre i negozi allestiscono le vetrine con zucche e cappelli da strega, il mondo beauty si lascia scappare qualche indizio sulle tendenze destinate a dominare il 2024. 

Se il campo dell’estetica ha già eletto come protagoniste le verdissime matcha nails, i parrucchieri hanno optato per un’equa ripartizione della gloria. I tagli di capelli più quotati per il 2023-2024, infatti, sono numerosi. Intramontabili bob, freschissimi shag e cortissimi pixie: ancora una volta, le passerelle di Milano e Parigi hanno nutrito la fantasia degli esperti.

Sempre al passo con i tempi, le nostre abilissime hairstylist sono pronte a regalarti un look super chic. Che la tua chioma sia folta, rada, liscia o riccia, non preoccuparti: troveranno la soluzione perfetta per valorizzarla. 

Prima di prendere in mano le forbici, però, scopriamo insieme alcuni dei prossimi trend!

Tagli per capelli spessi e sottili 2023-2024

A seconda della texture e dello spessore, ogni capello richiede un trattamento diverso. Generalmente, le strutture sottili necessitano di corpo e volume, mentre quelle più folte devono essere disciplinate. Per questo, i tagli per capelli 2023-2024 sono già stati oggetto di svariate interpretazioni, in modo da adattarsi alle peculiarità di ogni singolo. 

Le scalature, ad esempio, possono snellire il bob medio rendendolo fresco e ordinato. Al contrario, mantenendo le lunghezze pari tra loro si ottiene un effetto pieno e corposo, ideale per le chiome diradate. 

Tornato in voga direttamente dagli anni ‘70, lo shag presenta una silhouette spettinata e movimentata, perfetta per donare spessore. Tuttavia, se lasciato cadere sulle spalle, tiene a bada il gonfiore anche in caso di umidità. Inoltre, accompagnato da una frangia a tendina, incornicia graziosamente il viso, che sia ovale o spigoloso.  

Tra i tagli più gettonati per la moda capelli 2023-2024, il pixie cut è un passepartout universale. Offre, infatti, un doppio vantaggio. Da un lato, alleggerisce il peso sulla radice e si adatta, quindi, alle capigliature più fragili. Dall’altro, la sua delicatezza agevola la gestione di quelle più ingombranti. 

Lo stesso look, quindi, può assumere forme diverse in base alle caratteristiche del soggetto. Perciò, noi dell’Atelier della Bellezza ci siamo specializzate nella valutazione delle fibre capillari, così da trovare il modo giusto per valorizzare ogni cliente.

Over 50: i migliori tagli di capelli per il 2023-2024

Con la menopausa, i capelli tendono a diventare più sottili e fragili. Ciò è dovuto alle alterazioni ormonali tipiche del periodo, che comprendono la diminuzione dei livelli di estrogeni e progesterone. Così, il ciclo di crescita si rallenta e le cellule della cuticola protettiva si indeboliscono, favorendo lo spezzarsi delle punte. Ma non c’è niente di cui preoccuparsi: tutto può essere sistemato da una buona sforbiciata.

Tra le proposte di tagli per capelli 2023-2024 spiccano, infatti, alcune opzioni dedicate alle over 50. In particolare, il bob effortless contribuisce a ricreare l’effetto di una capigliatura sana e corposa grazie alle scalature invisibili. Caratterizzato da lunghezze medie e un ciuffo laterale strutturato, ringiovanisce e illumina il viso.

Alternativa gettonata è anche lo shob, che nasce dalla fusione di shag e bob. Si tratta di un caschetto sfilato corto, le cui asimmetrie alleggeriscono la figura. Abbinato a una frangia, mimetizza i segni del tempo e ammorbidisce i lineamenti. 

Per chi preferisce tagli lunghi, le tendenze capelli 2023-2024 suggeriscono di sfruttare le stratificazioni, che rendono la chioma raffinata ed elegante. Si possono, così, creare look estremamente versatili e adatti a valorizzare qualsiasi fisionomia. Ed è proprio quello che hanno fatto le splendide Nicole Kidman, Julia Roberts e Sarah Jessica Parker!

Quali tagli scegliere per capelli lisci e ricci nel 2023-2024

Indubbiamente, la texture della capigliatura influisce significativamente sulla scelta del look. Se trascurato, infatti, il liscio tende ad appiattirsi, mentre il riccio rischia di diventare crespo e ingestibile. Con i giusti accorgimenti, però, qualsiasi forma può regalarti un aspetto alla moda!

I tagli per capelli lisci 2023-2024 si ispirano agli anni Novanta. Prediligono volumi soffici e punte leggermente arrotondate, simili a quelle sfoggiate dalla giovanissima Jennifer Aniston in Friends. Ancora una volta troviamo, tra le soluzioni più richieste, una variante del caschetto tradizionale: il long bob. Facile da gestire e acconciare, agevola la quotidianità lasciando, contemporaneamente, un ampio margine di styling per le occasioni speciali. 

Più corto, il clash cut si distingue per la presenza di importanti sfilature sui lati e sulla nuca. Perfetto per esprimere un carattere audace e deciso, prende spunto dalla scena musicale punk degli anni Settanta. 

Per i ricci, invece, i tagli capelli 2023-2024 sono rigorosamente scalati dall’interno. In particolare, questa tecnica consente di disciplinare le lunghezze e di scongiurare la comparsa di eventuali rigonfiamenti crespi. Il curly lob asimmetrico, ad esempio, definisce la chioma senza appesantirla, lasciando i boccoli lucenti ed elastici. 

Adesso tocca a te! Vuoi prepararti alla nuova stagione con stile? Prenota un appuntamento o vieni a trovarci nel nostro salone a Reggio Emilia. Ti aspettiamo!