Come ogni anno, l’arrivo del caldo porta con sé nuovi trend su tutti i versanti, compreso quello degli hairstyle. Dai capelli corti alle acconciature romantiche, la stagione 2023 offre numerosi spunti audaci, creativi e nostalgici. Puoi lasciarti ispirare dalle linee pulite dei tagli geometrici, dalla versatilità di quelli sfilati o dal fascino senza tempo del vintage per trasformare la tua chioma in un’opera d’arte.
Già da maggio, con il Met Gala dedicato al genio di Karl Lagerfeld, il desiderio di reinterpretare le idee più iconiche del passato in chiave moderna e innovativa ha pervaso le boutique e i centri estetici. La parola d’ordine per questa estate è: sperimentare.
Anche il team dell’Atelier della Bellezza lavora costantemente per mantenersi aggiornato su tutte le novità del mondo beauty e offrire a ogni cliente un servizio professionale, personalizzato e in linea con le ultime tendenze. Nel nostro salone, ti aiuteremo a trovare il look che più si addice alla tua fisionomia e al tuo temperamento. Sei pronta a esplorare le possibilità?
Tagli geometrici dall’Europa e dall’Asia
Ideale per valorizzare un viso magro e allungato, il microbob ha spopolato durante le sfilate della Parigi e della Milano Fashion Week per la stagione primavera-estate 2023. Si tratta di un taglio geometrico particolarmente adatto a capelli lisci e poco voluminosi. Più corto del caschetto, nella sua variante alla francese prevede anche l’abbinamento di una frangia piena, coprente o a tendina.
Come suggerisce il nome, il bowl cut è invece caratterizzato da linee nette che sembrano realizzate con l’aiuto di una scodella. Il ciuffo è bombato, mentre la parte posteriore viene rasata a zero in modo da annullare completamente eventuali volumi laterali. Questo hairstyle è perfetto per volti di forma ovale, a cuore o a diamante.
Direttamente dal Giappone, il taglio hime ha origine dalle tradizioni del periodo Heian. Infatti, le donne dell’epoca spuntavano i capelli intorno alle orecchie al raggiungimento dei 16 anni, durante una cerimonia chiamata binsogi. Così, ottenevano una capigliatura con ciuffi più corti davanti e più lunghi dietro. Tornato in auge recentemente, questo taglio geometrico viene oggi realizzato in combinazione con una frangia simmetrica che sfiora le sopracciglia. A causa della particolarità delle sue forme, è sconsigliato per chiome mosse o ricce, per le quali la messa in piega risulterebbe difficile.

Vivacità e movimento con tagli sfilati e scalati
Se si desidera togliere o aggiungere volume, i tagli sfilati o scalati sono senza dubbio i migliori alleati. Entrambe le tecniche mirano a modellare la capigliatura tramite la sovrapposizione di diverse lunghezze, studiate ad hoc per adattarsi ai lineamenti e valorizzarli.
Tra i più virali sui social, il C-cut punta a riprodurre la curva della medesima lettera stratificando varie sezioni di capelli. L’obiettivo è quello di donare consistenza alla parte posteriore e leggerezza a quella anteriore, in modo da incorniciare delicatamente il viso.
Il long bob, invece, è perfetto da accompagnare con una curtain bangs o un maxi ciuffo laterale. Si tratta di un hairstyle molto versatile, con punte che arrivano a sfiorare le spalle. È molto apprezzato dalle celebrità, infatti è stato più volte sfoggiato da personaggi iconici del cinema come Kim Cattrall (Samantha in Sex and the City), Jennifer Aniston ed Emma Stone.
Le colorazioni sfumate consentono di enfatizzare il movimento dei tagli sfilati, quindi, sì a balayage, degradé e layage. Nel nostro Atelier della Bellezza, un team di parrucchieri professionisti ti consiglierà il trattamento più in linea con i tuoi gusti e le tue caratteristiche. Inoltre, nel nostro shop troverai un’ampia gamma di prodotti specifici con pigmenti viola e agenti neutralizzanti, ottimi per mantenere al meglio le tonalità fredde e lasciarti così libera di sperimentare ed esprimere la tua creatività.

Tagli vintage dall’appeal intramontabile
La moda del caschetto ha raggiunto anche gli amanti dell’old fashion. Il flipped bob ne è la prova: messo rigorosamente in piega con le punte all’insù, richiama lo stile degli anni ‘50 e ‘60 e dona un aspetto leggero e vivace anche alle chiome più lisce. Personalità come Jean Shrimpton, Sophia Loren e Jackie Kennedy hanno contribuito a renderlo un classico senza tempo, simbolo di eleganza e carattere.
Per chi non ha paura di osare con un look da rockstar, il mullet si ritaglia un ruolo di primo piano tra le ultime tendenze. Reso celebre da David Bowie negli anni ‘80, questo taglio vintage dal sapore genderless si adatta perfettamente alle fisionomie di uomini e donne. Si tratta di un haircut scalato, corto davanti e sui lati e più lungo sul collo, spesso accompagnato da baby bangs che enfatizzano il contrasto tra le due parti.
Per finire, il butterfly cut, realizzato per la prima volta nel periodo a cavallo tra gli anni ‘70 e ‘80, è adatto alle chiome folte e particolarmente lunghe. Deve il suo nome alla curvatura delle sue linee, che ricordano le ali di una farfalla. Prevede una scalatura molto decisa delle ciocche anteriori, che crea movimento e volume per valorizzare il viso.
Se vuoi animare la tua estate con un taglio geometrico, sfilato o vintage, prenota un appuntamento. Le nostre esperte si occuperanno di te con passione, competenza e professionalità.
Commenti recenti