Prendersi cura di sé è molto importante a ogni età. Sempre più donne, infatti, stanno iniziando a vedere l’avanzare degli anni come un processo naturale e ad accettare tutti i cambiamenti che esso comporta. Capelli che iniziano a tingersi d’argento, segnetti d’espressione che diventano più evidenti vicino agli occhi e alle labbra, sono alcune delle piccole conseguenze che il tempo ha sul nostro corpo.

Soprattutto le over 40 si ritrovano perciò a dover modificare la propria beauty routine, riadattandola in base ai nuovi bisogni. In particolare, l’applicazione del make-up è spesso la fase più complessa e delicata. Quando si parla di trucco per pelli mature, è necessario seguire delle regole totalmente diverse che hanno l’obiettivo di minimizzare le rughette e valorizzare i punti di forza del proprio viso.

Partendo da alcune linee guida e valutando ogni caso specifico, le nostre esperte MUA sapranno consigliarti le nuances e gli escamotages più indicati per trattare al meglio ogni parte del tuo volto. Pronta a scoprire tutti i segreti dell’Atelier della Bellezza di Lucrezia e Nadia?

I consigli per una base trucco perfetta per pelli mature

Il segreto per avere una pelle fresca e luminosa a tutte le età è partire con un’accurata skin care. Soprattutto dopo i 40 anni, il nostro viso necessita di maggiore idratazione e nutrimento, per questo occorre utilizzare dei prodotti che contribuiscano a tonificare le zone in cui l’epidermide tende a diventare più sottile. Una volta deterso accuratamente il volto e applicato sieri e creme specifiche, si può procedere con la base trucco per pelli mature.

Nel nostro Atelier della Bellezza iniziamo applicando un primer, in modo da prolungare la durata del make-up, sopra al quale stendiamo un velo di fondotinta. Meglio preferire trame leggere e fluide, in modo da illuminare l’incarnato e minimizzare i segni d’espressione. Per coprire gli inestetismi più evidenti, occorre utilizzare un morbido correttore e dei camouflage colorati che si sposino bene con il sottotono della pelle. Infine, il prodotto che aiuta a fissare il tutto è la cipria, da preferire in tonalità neutre e da distribuire con pennelli morbidi anche sul décolleté.

Trucco per pelli mature, come far risaltare gli occhi

Gli occhi sono lo specchio dell’anima, per questo è importante saperli valorizzare nel modo giusto ricorrendo ad alcuni piccoli escamotages. Quando si passano i 40 anni, tendono infatti a enfatizzarsi le rughette più sottili sulle palpebre, motivo per cui occorre prestare molta più accortezza nell’utilizzo di colori e prodotti cosmetici.

Quando realizziamo un trucco occhi per pelli mature, come prima cosa applichiamo un ombretto chiaro che ha il duplice scopo di illuminare lo sguardo e fare da base per il successivo make-up. È possibile utilizzare anche quelli in formato crema per minimizzare eventuali discromie. Le nuances da prediligere sono quelle luminose e tenui sopra alle quali è possibile stendere altri ombretti più scuri, sfumandoli verso l’esterno con movimenti circolari. È importante scegliere sempre dei toni iridescenti come il beige, l’avorio o lo champagne per illuminare lo sguardo e minimizzare gli inestetismi.

Applichiamo poi una matita sulla rima superiore e un eyeliner nero sulla parte esterna della palpebra, fino all’attaccatura delle ciglia. La matita nella rima inferiore la sconsigliamo a chi soffre di eccessiva lacrimazione e a chi ha gli occhi leggermente piccoli. Completiamo, infine, il trucco con un mascara volumizzante e allungante su tutte le ciglia per rendere lo sguardo magnetico e seducente.

I segreti per un trucco labbra per pelli mature impeccabile

Con il passare del tempo, le labbra tendono ad assottigliarsi e a perdere di tonicità mostrando così alcune rughette d’espressione. Per questo motivo molte persone scelgono di lasciarle al naturale, per evitare di mettere ancora più in evidenza questi piccoli inestetismi. Nel nostro Atelier della Bellezza però, siamo specializzate nel trucco labbra per pelli mature e forniamo consigli personalizzati, in base alle necessità specifiche delle nostre clienti.

Come prima cosa occorre utilizzare un primer e un concealer (o un correttore) in modo da creare una sorta di barriera di protezione. Successivamente andiamo ad applicare una matita labbra ton sur ton leggermente oltre il contorno naturale, in modo da creare un effetto più voluminoso. Concludiamo poi con un rossetto di tonalità rosate ma intense, che andiamo a sfumare o tamponare si desidera un risultato più delicato. Per enfatizzare la bocca e donarle un tocco di luce, stendiamo una punta di gloss al centro del labbro superiore e inferiore.

Sopracciglia ben definite con il trucco per pelli mature

Nel self make-up, le sopracciglia sono la parte che tende a essere trascurata maggiormente ma che ha la capacità di rivoluzionare l’effetto finale. Soprattutto nelle over 40, curare questa parte del viso aiuta a coprire eventuali zone diradate e conferire, allo stesso tempo, maggior sicurezza allo sguardo. Se si desiderano al naturale, la cosa più importante da ricordare è di tenerle sempre curate e utilizzare dei colori che si sposano al meglio con la propria skin palette.

È importante specificare che le matite migliori per realizzare un trucco per pelli mature devono essere di una nuance leggermente più scura della base dei capelli e delle sopracciglia stesse. In alternativa, è possibile applicare un gel fissante colorato con l’obiettivo di renderle più folte e coprire eventuali peletti bianchi. Disegnando la giusta arcata e puntando su prodotti con texture matte dai toni neutri, il risultato finale sarà elegante e ben curato. Il segreto è quello di non assottigliarle troppo, in quanto è proprio la loro pienezza che riesce a conferire un look naturale e giovanile.

Se stai cercando un salone specializzato in trucco per pelli mature, passa a trovarci e fissa subito un appuntamento con le nostre esperte make-up artist.