Nel 2023 le nail art si tingono di nuances decise ed effetti iridescenti, abbandonando le tonalità lattiginose e nude che ci hanno tenuto compagnia quest’anno. Come è emerso dalla Milano Fashion Week, si fanno spazio gli smalti tricromatici, i finish olografici e “cat eye”. Inoltre, l’inverno si contraddistinguerà per il ritorno dei colori chiari e naturali ma pieni, come il bianco sia caldo che freddo, per realizzare manicure super chic.
Le amanti dei forti contrasti potranno sbizzarrirsi accostando cromie distanti, ad esempio, il bianco e il nero, che preannunciano un’altra unione protagonista. Il trend è già molto apprezzato dalle celebrità e le influencer, oltre che da molti altri utenti del web. Infatti, sui social si moltiplicano le foto delle nail art in cui queste tonalità si fondono creando un look d’impatto, raffinato e strong allo stesso tempo.
La manicure black & white è pronta per essere reinterpretata in chiave nuova con l’introduzione di disegni originali ed effetti speciali pensati per stupire. Le estetiste professioniste dell’Atelier della Bellezza ti proporranno un’ampia varietà di stili diversi con l’obiettivo di rispecchiare la tua personalità.
Se preferisci le unghie bianche e nere classiche, ti consiglieremo alternative minimal ed eleganti. Al contrario, se adori avere le mani sotto ai riflettori, punteremo su nail art ricche di glitter e motivi vari. Continua a leggere l’articolo per saperne di più!
Manicure black & white, il trend dell’inverno
L’abbinamento del bianco e del nero è da tempo uno dei capisaldi della moda e il motivo è piuttosto semplice. Infatti, l’utilizzo di questi due colori è così versatile che permette di dare vita a una ricca gamma di outfit per occasioni ed eventi differenti. Questa caratteristica rende le due tonalità particolarmente adatte ad essere applicate sulle unghie per look mozzafiato.
Oltre alle manicure monocromatiche, total black e total white, per questo inverno attendiamo soluzioni che mixano le due nuances con tecniche particolari. Tra le più desiderate troviamo le split nails, in cui le unghie sono metà bianche e metà nere. Esistono anche versioni “fuori dagli schemi” di questa nail art, come quella raffigurata nella foto, per risultati scenografici.

Sai qual è l’idea migliore per personalizzare la tua manicure black & white? Creare speciali decorazioni, magari solo su alcune unghie, alternando l’utilizzo dei due colori. Se sei un’appassionata dei dettagli appariscenti, potremmo aggiungere degli strass o optare per un french, le swirl nails o persino l’effetto degradé.

Un altro aspetto importante da considerare per valorizzare le tue mani consiste nella scelta della forma più adatta per le tue unghie. Quelle quadrate donano soprattutto a chi ha le dita lunghe e affusolate. Invece, quelle ovali sono così versatili che stanno bene su ogni tipo di mano e dita. Se preferisci le unghie corte, ti consigliamo la forma rotonda, che seguirà la naturale curva del polpastrello. In caso contrario, se non puoi proprio rinunciare a portarle lunghe, ti proponiamo quelle a ballerina dagli angoli definiti e la linea che si assottiglia verso la punta.
Unghie black & white: lucide o opache?
Una volta selezionate le tonalità per la manicure, in questo caso il bianco e il nero, si passa alle caratteristiche dello smalto. Innanzitutto, bisogna decidere se optare per quello semipermanente o in gel, scelta che dipende dalle tue preferenze personali. Entrambi garantiscono una durata elevata e mantengono le unghie curate a lungo, permettendoti di personalizzarle come preferisci.
A distinguerli è, per esempio, il fatto che solo il gel dà la possibilità di modificare la lunghezza e la forma dell’unghia. Proprio per questo aspetto, è particolarmente indicato per le unghie fragili. Con la ricostruzione, infatti, si ottiene il look desiderato.
Al contrario, suggeriamo lo smalto semipermanente a chi ha già unghie sane, forti e belle. È più semplice rimuoverlo rispetto al gel, ma resiste per una quantità di giorni inferiore. Le nostre professioniste ti illustreranno nel dettaglio tutti gli elementi che contraddistinguono le due tipologie di smalto per aiutarti a individuare quella più in linea con le tue necessità.
Dopo aver scelto la forma e lo smalto per la manicure black & white, il prossimo step da compiere è incentrato sulla selezione del finish. Ti piace di più lucido o opaco? Entrambi si prestano alla realizzazione di nail art spettacolari, sta solo a te decidere quale desideri. Ad esempio, lo smalto opaco è perfetto per dipingere linee geometriche su una base monocromatica. Un’alternativa sempre molto raffinata se appartieni, invece, al team “lucido”, è il french. Possiamo alternare il bianco e il nero su ogni unghia o riservare un colore per una mano e l’altro per l’altra.


Nail art black & white minimal o elaborate?
Prima di procedere con la realizzazione della manicure black & white, è importante individuare lo stile che rispecchia al meglio la tua personalità. Di conseguenza, se sei una fan del minimalismo, ti proporremo soluzioni basic e raffinate ma, comunque, diverse dal solito. In caso contrario, se le nail art articolate sono ciò che fa per te, ti guideremo verso motivi originali e decori ricercati.
Per chi predilige la semplicità, sicuramente, le unghie bicromatiche rappresentano un’opzione da tenere in considerazione. Si possono abbinare il bianco e il nero tingendone alcune di un colore e le altre di un altro. Poi puoi decidere se conferire loro un tocco casual o elegante. Un’idea carina è realizzare un “doppio” french, uno sulla punta dell’unghia e l’altro vicino all’attaccatura, stendendo una tonalità nude sulla base.
Hai voglia di qualcosa di più appariscente? Potremmo creare effetti stilosi come le swirl nails, in cui daremo vita a linee ondulate black & white impreziosite da brillantini delle palette che preferisci. Un’altra alternativa è l’effetto degradé che prevede la sfumatura dal bianco al nero o viceversa, ideale per un look sensazionale e rock.


Se hai già in mente la nail art che desideri, puoi mostrarci una foto e la ricreeremo. Contattaci per prendere appuntamento!
Commenti recenti