Immagina di svegliarti un giorno e vedere allo specchio che le tue labbra hanno un colorito omogeneo, il contorno definito e maggiore volume. Non deve per forza rimanere soltanto un sogno, anzi può trasformarsi in realtà grazie alle moderne tecniche cosmetiche.
Infatti, nel nostro Atelier della Bellezza l’équipe di estetiste si è specializzata nella realizzazione del tatuaggio per le labbra semipermanente. Adottiamo strumenti all’avanguardia e prodotti di alta qualità per colorare il contorno e la mucosa, garantire un effetto duraturo e ottenere un risultato preciso in linea con le tue specifiche esigenze.
La tendenza di sottoporsi a questo trattamento è stata diffusa, in particolare, dalle star di Hollywood nei primi anni ‘90 ed è poi approdata anche nel nostro paese. All’inizio si puntava a creare una tonalità decisamente più scura per il contorno labbra. Di conseguenza, si era costrette ad applicare quotidianamente il rossetto per raggiungere una nuance uniforme.
Nel tempo, l’introduzione di tecniche innovative e l’affermazione di nuovi trend ha portato esperti e clienti a prediligere cromie sfumate che si avvicinano molto a quelle di partenza. Infatti, il tatuaggio alle labbra semipermanente di oggi risulta naturale e contribuisce a renderle visivamente più piene.
Vuoi maggiori dettagli su tutti i suoi vantaggi, la durata e le caratteristiche specifiche delle varie metodologie? In questo articolo approfondiremo proprio questi aspetti.
Le tecniche più utilizzate oggi per il tatuaggio alle labbra
Di recente, stanno aumentando considerevolmente le richieste per trattamenti viso alle sopracciglia, le ciglia e le labbra, come il microblading, la laminazione e il tatuaggio semipermanente. Nel nostro centro estetico di Reggio Emilia, li eseguiamo con meticolosità impiegando apparecchiature avanzate e frequentiamo periodici corsi di aggiornamento. Così, approfondiamo le nostre competenze nell’ambito e proponiamo metodi di ultima generazione efficaci.
Siccome oggi si preferisce creare effetti più naturali rispetto a decine di anni fa, suggeriamo alle nostre clienti di optare per un tatuaggio labbra che sfumi il colore su tutta la superficie mantenendo il contorno leggermente più marcato. Potrai scegliere tra una tonalità piena e una sfumata, ricordando che è meglio evitare quelle eccessivamente distanti da quella di partenza.
Per effettuare il tatuaggio semipermanente alle labbra, utilizziamo strumenti professionali dotati di piccoli aghi che iniettano il pigmento sottopelle attraverso movimenti intermittenti e leggeri. A seconda del risultato che desideri, esistono numerose tecniche mirate da adottare. Ad esempio, se il tuo obiettivo è rendere omogeneo o più scuro il colore delle labbra, eseguiamo la ripigmentazione della zona. Al contrario, se senti la necessità di correggere alcune imperfezioni, come piccole rughe e cicatrici, applicheremo pigmenti di toni diversi sul contorno e sulla parte centrale, sfumandoli verso il centro. Così, riusciremo anche a conferire maggiore volume alla bocca.
I vantaggi del tatuaggio labbra semipermanente
Truccarti non è proprio il tuo forte o non hai abbastanza tempo da dedicare a questa attività prima di andare al lavoro? Il tatuaggio alle labbra può rappresentare un’ottima soluzione, poiché ti consente di avere il contorno sempre definito. In più, se lo desideri, puoi optare per un colore leggermente più scuro rispetto al tuo naturale. Così, sembrerà che applichi sempre il rossetto.

Grazie a questo trattamento estetico di ultima generazione, il tuo look apparirà più curato senza che tu debba necessariamente stendere rossetto e matita ogni giorno. Si tratta di una valida alternativa per chi è spesso di fretta o non riesce ad ottenere l’effetto sperato quando realizza il make-up.
Inoltre, il tatuaggio alle labbra semipermanente le fa apparire più piene, è in grado di uniformare l’incarnato e può essere un valido alleato nella correzione di piccole asimmetrie, macchie e cicatrici. In sostanza, il tuo aspetto ne gioverà parecchio nella maggior parte dei casi.
Per andare incontro alle tue esigenze e rispecchiare i tuoi gusti, ti guideremo nella scelta della tonalità più adatta a te. Allo stesso tempo, ti consiglieremo la tecnica ideale per valorizzare questa parte del tuo viso e raggiungere il risultato che desideri.
Durata del tatuaggio semipermanente alle labbra
Innanzitutto, ci teniamo a specificare che, solitamente, sono necessarie almeno due sedute per garantire un risultato ottimale della durata di 18 mesi circa. Trattandosi infatti di un tatuaggio semipermanente, il colore tenderà gradualmente a schiarirsi. Quindi, occorre ripetere il trattamento una volta ogni anno e mezzo o due anni. Il momento giusto in cui sottoporcisi dipende da svariati fattori, tra cui il tipo di pelle, la presenza di rughe profonde, l’utilizzo di scrub e l’esposizione al sole e al cloro.
Se hai la cute grassa o imperfezioni evidenti sulle labbra, il tatuaggio tenderà a durare meno. Allo stesso modo, se sei un’amante della tintarella e dei prodotti esfolianti, noterai che il colore sbiadirà prima. Infatti, il pigmento che applichiamo sottopelle è bioassorbibile e il nostro corpo lo sostituisce nel tempo con sostanze che autoproduciamo. È proprio per questo che parliamo di tatuaggio semipermanente.
Guarigione e cura dopo il tatuaggio alle labbra
Il tatuaggio semipermanente alle labbra provoca sulla pelle delle reazioni simili a quelle causate dai classici tatuaggi su altre parti del corpo. Questo significa che in seguito al trattamento si formano delle crosticine che, generalmente, si staccano nell’arco di qualche giorno. Inoltre, la zona interessata risulterà leggermente gonfia e arrossata. Il livello di irritazione dipende anche dalla sensibilità e dalle caratteristiche della tua pelle.
Queste reazioni sono assolutamente normali considerando che le tecniche impiegate consistono nell’utilizzo di appositi aghi che iniettano il pigmento nel primo strato del derma. Comunque, entro il decimo giorno dalla seduta le labbra dovrebbero riacquistare il loro aspetto normale e le crosticine saranno sparite. Il colore potrebbe risultare sbiadito, ma poco dopo si intensificherà e nel giro di un mese dopo il tatuaggio le labbra saranno completamente guarite.
Per favorire la loro cura, è importante idratarle a dovere, detergerle con prodotti estremamente delicati ed evitare i peeling e l’esposizione solare finché non avranno ripristinato il loro aspetto sano.
Controindicazioni al tatuaggio semipermanente alle labbra
A meno che tu non soffra di particolari patologie croniche, disturbi cutanei e/o allergie ai componenti presenti nel pigmento iniettato sottopelle, puoi tranquillamente sottoporti alle sedute per effettuare il tatuaggio alle labbra.
Tuttavia, bisogna tenere conto che ci sono determinati casi in cui il risultato potrebbe essere compromesso. Ad esempio, se sei soggetta ad avere l’herpes labiale, il colore potrebbe sbiadire facilmente nella zona in cui si forma. Infatti, se si presenta nella fase di guarigione, la tenuta del pigmento ne risentirebbe.
Invece, se hai rughe particolarmente profonde sul contorno labbra, il tatuaggio rischia di evidenziarle. Comunque, se le imperfezioni sono lievi, il trattamento è in grado di nasconderle dato che rende le labbra più voluminose e riempie le piccole rughe.
Pronta ad avere un contorno più definito e un colore più omogeneo? Contattaci per maggiori informazioni sul tatuaggio labbra semipermanente.
Commenti recenti