Dopo quarant’anni dalla sua prima comparsa torna, tra le tendenze moda capelli, il taglio mullet, un hairstyle originale e di grande impatto tanto amato anche dalle star. Un look prevalentemente maschile sfoggiato dai più grandi musicisti rock degli anni ’80 che oggi invece riscuote molto successo anche tra le donne. Una tendenza hot scalata e dinamica che dona originalità e carattere a chiunque lo sfoggi.

Il mullet è quindi un taglio unisex, lanciato da David Bowie durante gli anni ‘70, molto versatile, aggressivo e abbastanza facile da portare. Con ciocche molto corte sulla sommità del capo e lunghezze sproporzionate e ribelli, risulta il giusto compromesso tra capelli corti, medi e lunghi. Con il passare del tempo è diventato a tutti gli effetti il simbolo dei ruggenti anni ’80 e della filosofia di vita di quel periodo.

Introdotto di nuovo nel 2013 dall’hairstylist Guido Palau, si tratta di un taglio genderless in tema con la domanda di maggiore fluidità di genere richiesta principalmente dalla comunità LGBTQIA+. Una tendenza capelli che ha saputo conquistare,ben presto, anche tantissimi personaggi famosi come Miley Cyrus, Ursula Corbero e Zendaya. Sei pronta a scoprire tutti i segreti del mullet?

Mullet: il taglio scalato degli anni ’80 torna alla ribalta

Business in the front, party at the back”, questo è lo spirito che contraddistingue i capelli mullet. Un taglio audace sfoggiato da star come Patti Smith, Jane Fonda e il già citato David Bowie. Iconico per il suo stile punk-rock, ha presto conquistato le passerelle e alcune delle star più in voga del momento. Mosso, sfilato, con o senza frangia, il mullet è perfetto per chi desidera giocare con i volumi.

Nella sua versione classica ha una frangia cortissima, una rasatura da entrambi i lati della testa e una chioma lunga fino alle spalle. Oggi viene reinterpretato attraverso scalature e colori vivaci che rendono l’effetto finale aggressivo ma armonioso.

Adottato soprattutto da chi desidera ostentare una personalità forte e uno stile androgino e intraprendente, questo hairstyle mescola il sapore vintage dei vinili con quello glam-pop contemporaneo, dando vita a un qualcosa di assolutamente unico e sensuale.

Taglio mullet, a chi sta bene e come portarlo

Trattandosi di un taglio scalato e asimmetrico, la disarmonia è il suo punto di forza. Anche se sembra complesso da gestire, il mullet è in realtà molto facile e versatile e, se ben realizzato, è capace di adattarsi a vari tipi di visi e lunghezze. Nel nostro Atelier della Bellezza consigliamo questo hairstyle ai clienti con una buona dose di coraggio che desiderano distinguersi dagli altri.

Spesso viene considerata la scelta ideale per chi ha i capelli lisci, in quanto consente di dare alla chioma maggior movimento. Si tratta però di un taglio adatto anche a chi ha i capelli ricci perché riesce a donare un’aria sbarazzina e moderna. Il trucco per renderlo facile da gestire è accompagnarlo con una frangia, rigorosamente riccia.

Un taglio scalato unisex indicato a chi ha un viso rettangolare o triangolare con i lineamenti ben definiti. Nella sua forma più classica tende ad allungare il viso, quindi è solitamente consigliato a chi ne ha uno più piccolo e rotondo. In caso di dubbi ti consigliamo di fare affidamento alla tua parrucchiera di fiducia, per valutare assieme un look personalizzato in ogni dettaglio.

Mullet scalato… ma lungo o corto?

Come abbiamo già anticipato, il mullet è un taglio che soddisfa i gusti di tutti, sia di chi predilige i capelli corti, sia di chi invece preferisce tenerli lunghi. Solitamente la versione di maggior tendenza è quella corta, perfetta per chi è alla ricerca di uno stille ricco di personalità e desidera acquisire un po’ di volume. In questo caso si viene un po’ a perdere l’aspetto spregiudicato per dare libero spazio alla personalizzazione dell’hairstylist.

Un altro punto a favore del mullet corto è la sua messa in piega rapida. Infatti, avrai i capelli in ordine anche senza dover ricorrere necessariamente a spazzola e phon. Per chi ama le linee asimmetriche, nel nostro Atelier della Bellezza proponiamo dei mullet corti geometrici che riprendono le forme retrò-futuriste. Per i più audaci suggeriamo di enfatizzare la scalatura asimmetrica con un bicolor, in grado di personalizzare il taglio e rendere unico l’effetto finale.

Per le amanti del taglio lungo, il trend da seguire è quello delle ciocche sfilate. Un gioco infallibile di pieni e vuoti donerà movimento alla chioma e ti regalerà un fascino contemporaneo. Non ti dovrai più preoccupare di avere i capelli arruffati. Il bello di questo taglio è proprio il disordine, a patto che sia ben pensato e studiato.

Taglio mullet colorato per un look super rock

Il mullet è un taglio decisamente eccentrico che è riuscito a resistere nel tempo e ad arrivare fino ad oggi (quasi) inalterato. Per chi desidera invece sfoggiare qualcosa di più moderno e personalizzabile consigliamo di osare con dei look colorati, utilizzando le tinte più cool di questa calda stagione.

Chi ama stupire potrà arricchire questo hairstyle con colori sgargianti e insoliti, dando libero sfogo all’estro e alla fantasia. Un tocco di personalità che ti saprà contraddistinguere, soprattutto se si tratta di sfumature brillanti e vivaci come il verde, il blu e il viola.

Chi desidera ottenere proprio un effetto wow, può giocare con le tonalità pastello, i colori fluo o i più freddi bianco, argento e ghiaccio. Che sia su tutta la testa o solo su qualche ciocca sfumata, questa scelta cambierà drasticamente il risultato finale del tuo mullet.

Se anche tu ami osare e cerchi un taglio che non passi inosservato, fissa subito un appuntamento nel nostro Atelier della Bellezza e, insieme, studieremo il mullet più adatto a te!