L’arrivo della bella stagione, con il sole che illumina e scalda le giornate, ci fa spesso venire voglia di cambiare il nostro look, un po’ come ad inaugurare l’inizio di un nuovo periodo dell’anno.
In primavera, cosa c’è di meglio di un fresco ed energico caschetto, che si abbina benissimo a tutti i tipi di capelli? È uno dei tagli più versatili in assoluto e facilmente personalizzabili: hai l’imbarazzo della scelta tra il bob pari o scalato, con la frangia o corto dietro e lungo davanti. In più, è la soluzione ideale per chi adora sfoggiare sempre uno stile diverso. Infatti, puoi fare una piega liscia, mossa o riccia, basandoti esattamente su quello che ti ispira di più.
In questo articolo, ti mostreremo moltissime varianti del caschetto, un taglio che non passa mai di moda e che torna ciclicamente sotto i riflettori con una veste nuova. Così, potrai già farti un’idea del prossimo hairstyle da provare! Preparati, perché forse sarà un po’ difficile scegliere dato che gli ultimi trend del momento evidenziano vari tagli interessanti e super chic.
Ti aiuteremo noi dell’Atelier della Bellezza, consigliandoti il bob perfetto per valorizzare il tuo viso. Grazie all’esperienza maturata negli anni e ai continui corsi di aggiornamento frequentati, siamo in grado di replicare hairlook sia classici che originali e innovativi, rispecchiando appieno il tuo stile.
Forza, adesso immergiamoci in un mare di idee strabilianti per il prossimo taglio di capelli!
Caschetto corto dietro e lungo davanti: casual e giovanile
Il caschetto corto non è da confondere né con il bowl cut, il ben noto “taglio a scodella” che spopolava negli anni ’90 e oggi viene reinterpretato in chiave moderna e stravagante, né con gli haircut lunghi fino alle spalle. Infatti, il bob di cui parliamo oggi si caratterizza per una lunghezza che arriva sotto le orecchie ma senza toccare le spalle.
Partiamo subito con una versione frizzante e dinamica di questo taglio, una delle più amate in assoluto: il caschetto corto dietro e lungo davanti. Sta divinamente sia a chi ha i capelli lisci, sia a chi ce li ha mossi o ricci. Ed è proprio per questo che è desiderato da tutte! Inoltre, le ciocche laterali più lunghe ti danno la possibilità di creare numerosi look diversi. Ad esempio, si possono realizzare delle onde o dei boccoli, pettinare i capelli all’indietro, si può cambiare la posizione della riga o fare delle treccine per un’acconciatura particolare. I nostri parrucchieri esperti ti proporranno il taglio giusto per i tuoi lineamenti e creeranno la piega che lo metta in risalto al meglio.


Caschetto pari o scalato: cosa scegliere?
Sicuramente, se ti piace lo stile classico, elegante e super ordinato, ti piacerà il bob liscio pari, magari con la riga in mezzo. Le sue linee ben definite e squadrate sono l’ideale per un look sofisticato, che può comunque diventare meno “serioso” conferendo maggior volume alla capigliatura. Dipende tutto dalle tue preferenze!


Il caschetto corto pari dona molto sia a chi ha i capelli lisci, sia a chi li ha ricci, però bisogna adottare delle tecniche diverse per valorizzarli. Infatti, le chiome ricce rischiano di essere appesantite da un taglio pari. Per evitarlo, occorre alleggerire le ciocche, soprattutto se la capigliatura è parecchio voluminosa.
Invece, nel caso del bob liscio è sempre bene che non appaia eccessivamente piatto e sottile. Per questo, si cerca di volumizzare le radici e di consigliare questo haircut a chi ha i capelli folti e spessi.
E il caschetto scalato? Si presta benissimo a chi ha molti capelli, sia ricci che lisci. Se i tuoi sono particolarmente difficili da domare e un po’ disordinati, non dovresti avere problemi con questo taglio. Il segreto per trovare il look perfetto è equilibrare i volumi in base alla tua forma del viso e ai tuoi lineamenti. È importante anche tenere conto delle caratteristiche dei capelli. Che tu adori la piega mossa o la piastra liscia, poco importa, perché il bob scalato risulta affascinante in entrambi i modi!


Caschetto con la frangia: pari o a tendina?
Ma il caschetto con la frangia a chi sta bene? In realtà, lo puoi scegliere sia che la tua chioma sia riccia, sia che sia liscia. Dipende anche dal tipo di frangia che desideri. Ad esempio, la frangia a tendina, che si apre in due ciocche laterali, è facile da gestire anche per chi ha i ricci. Infatti, puoi decidere di fonarla liscia, per un look più curato, o di lasciarla al naturale, per uno stile un po’ più spettinato.
Al contrario, la frangia piena e pari risalta ancora di più quando è liscia. Riccia o mossa è tutta un’altra cosa. E si abbina perfettamente sia al caschetto liscio che a quello riccio. In particolare, l’accoppiata frangia pari e caschetto mosso renderà il tuo aspetto ancora più romantico, misterioso e raffinato.


Con questo non intendiamo dire che la frangia pari mossa non ti si addica. Tuttavia, è più complicata da gestire e a volte è difficile individuare lo stile giusto da ricreare.
Caschetto liscio o mosso: ancora indecisa?
Se ti piace cambiare spesso, ti suggeriamo di optare per la piega liscia alcuni giorni e per quella mossa o riccia gli altri. Così, avrai l’opportunità di sfoggiare un look sempre nuovo, modificando magari anche la posizione della riga, rinfrescando il taglio al bisogno e aggiungendoci la frangia per sperimentare.
Ti sveliamo un segreto: una tecnica semplice per differenziare il bob pari consiste nella creazione di onde o boccoli, che conferiscono movimento e volume alla capigliatura, facendo anche apparire le ciocche scalate.
Invece, la soluzione ideale per un caschetto corto liscio che abbia carattere? Evitare che sia troppo piatto, perché rischierebbe di indurire i tratti del viso e di rendere il look più agé.
Commenti recenti