fbpx

Che le sopracciglia siano la cornice dello sguardo, si sa già. La novità è che la perfezione non è più di moda. Le forme sottili o ad ala di gabbiano sono solo un ricordo. Via alle bushy brows, dette anche feathered brow: sopracciglia folte, voluminose ma mai artefatte e pettinate verso l’alto. Strutturate si, ma con effetto naturale obbligatorio. Questa forma a cespuglio ripropone le caratteristiche di quelle tipicamente maschili, ma per rendere più femminile lo shape si suggerisce di pettinarle accuratamente proiettandole verso l’alto. Questa tecnica rende il viso più fresco, pulito e giovane, perché apre lo sguardo regalando un effetto “lifting” deciso e immediato.

Matite per sopracciglia, cere fissanti e ombretti che intensificano il colore rappresentano il kit ideale per chi vuole uno sguardo impeccabile. Anche le labbra non richiedono troppa visibilità, basta applicare un rossetto mat sui toni del rosa tenue oppure del rosso corallo, un’opzione make up per le labbra da abbinare alle bushy brows può essere il gloss sui toni pesca o rosati.

Qual è il segreto?

Per valorizzare la bellezza naturale dell’arcata, il segreto sta nel pettinarle verso l’alto, renderle piene e folte.
Il microblanding, il famoso tatuaggio semipermanente con micro aghi effetto pelo, è ora superato da un’altra tecnica, chiamata laminazione. Sempre semipermanente ma più soft, la laminazione è una tecnica senza aghi che infoltisce e fissa le sopracciglia in una specifica forma (una sorta di trattamento di cheratina ai capelli). L’effetto che si ottiene è rinforzante e disciplinante, regala ordine e una definizione molto precisa, mettendo “in piega” le sopracciglia.

Quale trucco abbinarci?

Grazie al bushy look gli occhi non necessitano di troppo trucco. Per affascinare con un aspetto deciso e fresco, basta definire i pelletti con un pettine sottile o con lo scovolino del mascara asciutto e poi applicare un prodotto riempitivo ed uno che garantisce dopo il brushing un fissaggio dalla lunga tenuta. Con questo genere di sopracciglia al naturale si addice un trucco soft che si lascia catturare da polveri sabbiose e da pennellate nude, ad un make up occhi monocromatico si può preferire anche uno smokey eye che mixa armoniosamente toni pesca, rosa, marrone, con colori iridescenti come il silver, il color champagne, l’ambra, il bronzo.

Gel per sopracciglia: mai più senza!

Nessuna tecnica make-up riuscirà a valorizzare lo sguardo quanto un bel paio di sopracciglia curate e ordinate. Ecco perché occorre mettere subito nel beauty case questo prezioso alleato di bellezza.
Mai più peli fuori posto!

Il primo beneficio che si ottiene dall’applicazione di un prodotto in gel è che permette di fissare anche i peli più indisciplinati che sono sempre fuori posto. Le formule a base di cera, infatti, garantiscono una tenuta long lasting evitando così di disperdere la forma e il brushing, anche dopo un tuffo in mare.
Molto spesso, il gel per le sopracciglia è in formato mascara. Oltre a facilitare l’applicazione del prodotto, lo scovolino in questo modo permette di pettinare l’arco seguendo l’andamento dei peli mentre il gel fissativo li ferma una volta per tutte. Il risultato dura un’intera giornata o in alcuni casi anche di più. Sebbene alcuni prodotti presenti sul mercato abbiano una texture trasparente volta solo a fissare le sopracciglia, altri vantano formule pigmentate per riparare ai piccoli danni da «over-tweezing» o riempire zone più rade.

Oltre a colmare piccoli buchi, il gel per le sopracciglia nel pettinare e fissare permette di creare volume rendendole più folte.
Le versioni con pettinino, spesso angolato, aiutano a delinearne i contorni perché pigmentate, mentre la texture in gel le modella e le fissa. L’effetto che si ottiene è molto naturale e non troppo statico. Il gel è l’alleato più semplice per aprire lo sguardo naturalmente. Una forma corretta, ordinata e tenuta ben ferma, infatti, incornicia l’occhio alla perfezione valorizzandolo.
L’obiettivo è uno solo: ottenere delle sopracciglia naturali, piene, un po’ ribelli ma curate.