A ribattezzarla frangia a tendina o gringe (frangia cresciuta), è stato George Northwood, hairstylist delle dive che l’ha consacrata come acconciatura di tendenza dopo averne fatto la cifra stilistica di una sua nota cliente, Alexa Chung. Si tratta di una frangia di ispirazione anni Sessanta, da sempre sinonimo di femminilità e classe, amata e sfoggiata da tante star, a cominciare dalle icone Brigitte Bardot e Jane Birkin, fino a Kate Middleton. Scalata ai lati e lunga fino agli zigomi, tende ad aprirsi e lasciare scoperta la fronte. 

A portrait taken on 1965 in Mexico shows French actress Brigitte Bardot on the set of “Viva Maria” directed by Louis Malle. AFP PHOTO (Photo credit should read /AFP/Getty Images)

Perché sceglierla?

Si addice ad ogni tipo di capello, dal più corposo al più sottile e si può sfoggiare in moltissime versioni: liscia, riccia oppure wild. Essendo scalata e non troppo piena, può essere asciugata in modo rapido e semplice pur garantendo una resa impeccabile. Il suo stile è infatti casual e naturale, tanto da sconfinare anche verso un mood sbarazzino e volutamente disordinato, per un look imperfetto ma altrettanto efficace e di tendenza. Con le mani e un prodotto per lo styling, potrai direzionarla come preferisci. Perfetta per dare una svolta al proprio look, aggiunge carattere agli styling casual e un tocco di glamour ai tagli formali. 

È utilissima e comoda perciò adatta a tutte le età. Soprattutto a chi il taglio netto spaventa un po’, visto che la scelta risulta meno impegnativa, più disinvolta e molto versatile. Assomiglia ad un ciuffo, è voluminosa e un po’ spettinata, aperta sulla fronte, lasciando respirare il viso e incorniciandolo, ricadendo poi morbida sui lati. Soluzione sbarazzina, leggera, semplice e sensuale, dal fascino retrò, è un look ideale da sfoggiare dall’inverno alla stagione più calda, perché dona un nuovo fascino ad haircut e acconciature. E’ perfetta sia con un lungo dalle onde ad effetto natural sia con un raccolto, che con un bob e la sua lunghezza può variare fra la base del naso e le labbra.

A chi sta bene?

La bella notizia è che questo tipo di frangetta sta bene proprio a tutte, non importa quindi se avete un viso ovale, squadrato, rotondo o a rombo. Si adatta a tutte le fisionomie perché tende ad addolcire i lineamenti forti del viso o allungare visi più rotondi, grazie alla forma morbida ma piena, che dona un tocco di romanticismo ed estrema sensualità allo stesso tempo. Questo taglio ha la caratteristica di incorniciare perfettamente il volto, nascondere qualche difettuccio, come sopracciglia mal fatte, occhi stanchi, pelle non proprio perfetta ed evidenziare gli zigomi. Non richiede troppe cure, non devi litigarci in eterno e non devi accorciarla con la stessa frequenza di una frangia regolare. Per un look bohémien o parigino, il consiglio è quello di abbinare la frangetta ad uno chignon messy, una coda bassa o una treccia.  

Perfetta per questa primavera-estate, la frangia sarà la scelta di stile più trendy adatta ad ogni lunghezza di capelli. Inoltre, grazie alla poca manutenzione, con questa frangia trendy anche le meno esperte saranno accontentate. Ti aspettiamo in salone!