Se ami i tagli di capelli corti e hai uno spirito audace, il bowl cut è ciò che fa per te! Il taglio alla Fantaghirò tanto amato negli anni Novanta è tornato di grande moda: grintoso e incredibilmente cool è di grande tendenza per la primavera 2020. Le celebrities che hanno abbracciato questo stile sono moltissime, prima fra tutte Charlize Theron che ha postato sul suo profilo Instagram una foto in cui sfoggiava questo taglio di capelli anni ’90.

Cos’è?
Il bowl cut è perfetto per chi desidera dare una svolta audace alla propria chioma: per essere sfoggiato con stile, infatti, richiede una buona dose di sicurezza. Taglio ideale per chi non ha paura di osare, mescola uno stile Beatles anni Sessanta con uno stile anni ’90 alla Linda Evangelista. Caratterizzato da un contrasto evidente tra il ciuffo bombato e l’undercut sulla nuca e ai lati della testa, ricorda proprio l’effetto scodella da cui prende il nome.
A differenza del pixie cut, non prevede un ciuffo scalato, ma solo delle lunghezze tagliate con precisione geometrica e lasciate ricadere appena sopra gli occhi. Senza perdere la sua anima moderna e sofisticata, risulta essere un taglio molto più geometrico e rigoroso del pixie cut.

A chi sta bene?
Certamente non un taglio facile da portare, ma se ben studiato e con il look giusto può trasformati in una vera fashionista démodé. Il Bowl cut non è adatto a tutti né a tutti i tipi di capelli, come avrai potuto immaginare. Chi ha una chioma riccia e crespa, ad esempio, dovrà necessariamente evitarlo, così come chi ha il viso rotondo: essendo già arrotondato di per sé, non farebbe un bell’effetto. Il taglio a scodella, insomma, è adatto a chi ha un viso piuttosto fine e capelli lisci e dritti. Un consiglio? Meglio abbinarlo ad una tinta uniforme per sottolineare il tocco grafico del taglio, magari un nero profondo o un biondo platino per uno stile da vera rock star!

Come portalo?
Il taglio a scodella, per fargli onore e renderlo ancora più bello e di tendenza, va portato con uno styling liscio con le punte arrotondate. Il bowl cut biondo è di grande tendenza, ma se vuoi davvero cambiare il tuo look, prova la versione bicolor sfoggiata da Elodie con la radice e l’undercut scuro e le lunghezze bionde. Le tendenze colore 2020 vedono anche il warm Amber come tinta perfetta per realizzare chiome multisfaccettate e piene di riflessi, ideali per dare al bowl cut ancora più carattere.

Le star che lo hanno già sperimentato, come già accennato, sono numerose, sia dentro che fuori dal set: il bowl cut più famoso resterà sicuramente quello di Linda Evangelista per uno shooting con Peter Lindbergh da cui l’hairstylist di Charlize Theron ha preso ispirazione per creare il suo look per Fast & Furios 8, mantenuto poi dalla star anche fuori dal set. Anche le star italiane amano questo stile: Arisa ha scelto questo taglio boyish ed elegantissimo per salire sul palco di Sanremo lo scorso anno.
Per prendersi cura nel modo giusto del tuo nuovo bowl cut, ti consigliamo di venire in salone una volta al mese, così il tuo look sarà sempre perfetto!
Commenti recenti