Ritagliarsi un’ora di tempo per andare in palestra e scaricare lo stress quotidiano è molto importante per tante donne che ogni giorno stanno ore sedute alle loro scrivanie. Andare in palestra non è certo una sfilata di moda e legare i capelli è importante sia dal punto di vista pratico che estetico. Ma perché rinunciare ad un’acconciatura carina per tenere in ordine i capelli? Lo sport, infatti, è spesso anche un momento per socializzare, in cui si desidera apparire curate nonostante l’assenza di trucco. Vediamo insieme qualche acconciatura da replicare per essere perfette anche in palestra, una volta terminato l’allenamento.
CODA
La coda è l’acconciatura sportiva più semplice da fare, ma sempre di grande effetto. Sinonimo di eleganza e rigore, la coda è perfetta per chi ama uno stile rigoroso e non accetta un capello fuori posto. Per renderla ancora più ordinata, potete aiutarvi con un pettine a denti stretti e un pò di gel. L’elastico da utilizzare? Ovviamente gli Invisibobble che potete trovare in salone: gli innovativi elastici per capelli, perfetti per ogni occasione, che non creano nodi, ma garantiscono una forte tenuta. Grazie alla loro superficie liscia, non si aggrovigliano nei capelli sia asciutti che bagnati.
TRECCE
Le trecce più famose da palestra sono sicuramente le boxer braid, ispirate al film “Million Dollar Baby”, di grande tendenza sui social, in particolare Instagram. Molto sottili e laterali sulla testa, sono state lanciate dalla notissima Kim Kardashian: partono dall’alto della capigliatura, concludendosi lungo tutto il capo e chiudendo sulle lunghezze. Le boxer braid sono perfette per chi ha capelli molto lunghi e in particolare spessi e robusti. Ideali per chi ha un viso molto rotondo e per chi vuole creare un look casual anche in palestra, le boxer braid vi regaleranno delle perfette Beach Waves una volta sciolte, da sfoggiare a fine allenamento. Tuttavia, se non avete il tempo per realizzarle, potete optare per le trecce classiche che hanno sempre il loro perché oppure per una treccia singola, magari da associare ad una coda alta per evitare che sbatacchi sulla schiena sudata o tenendola molto bassa e spostandola lateralmente.
CHIGNON
Lo chignon è un grande classico per chi fa sport: sta benissimo tirato, ma anche spettinato tenendo lontani da fronte e nuca i capelli. Se fissato solo con forcine, le probabilità che alla prima corsetta cada sono davvero molto alte e una cascata di capelli sulla schiena sudata è davvero terribile. Il nostro consiglio quindi è di fissarlo molto bene, non solo con la lacca, ma anche con alcuni accessori molto utili come l’elastico con ganci. Per uno chignon da ballerina invece, l’ideale è la classica ciambella: il raccolto viene così fissato oltre che con le forcine, anche con due elastici. Lo chignon è la soluzione evergreen quando si parla di hairstyle in palestra: è pratico, facile da fare e permette di avere libertà di movimenti, ma allo stesso è piacevole da vedere e regala un look curato. Se invece avete un bob o un lob, potete optare per un loose knot che raccoglie le lunghezze lasciando libero il viso e il collo. Per preparare la chioma un’ottima idea è texturizzare i capelli in modo che le lunghezze rimangano più compatte ma comunque morbide.
Le acconciature sporty sono dei veri e propri must per chi ama la praticità e non vuole rinunciare allo stile, dedicate alle sportive che sono diligenti tutto l’anno, ma anche quelle che si impegnano solo quando inizia ad incombere la minaccia della prova costume!
Commenti recenti